DIRITTO DI RECESSO

 

(Rif. Art.5 D.Lgs n.185 del 22/05/99, attuazione della direttiva 97/7/ce, relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza). Gli acquisti conclusi su decorosa.eu sono regolati dal Decreto Legislativo 185 del 22 maggio 1999. L’acquirente può recedere dal contratto tramite comunicazione scritta a mezzo raccomandata AR da inviarsi a DECOROSA arredamenti, Strada per Vienna 15/A, 34151 Trieste – Italia – entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. La comunicazione può avvenire anche tramite telegramma o lettera raccomandata con avviso di ricevimento.

Il cliente dovrà provvedere, a proprie spese, al ritorno della merce, utilizzando l’imballo originale, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della stessa.

La merce sarà visionata e, se trovata integra e priva di qualsiasi danno (non utilizzata), verrà riaccreditato l’importo nella modalità richiesta dall’acquirente (bonifico, vaglia postale, etc) o sostituita con altri prodotti a scelta del cliente. In ogni caso l’eventuale rimborso avverrà nel tempo più rapido possibile e comunque, non oltre 30 giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso, naturalmente previo ricevimento della merce.

Per nessuna ragione la merce di ritorno dovrà essere inviata in contrassegno: in questo caso sarà inderogabilmente respinta. Raccomandiamo in ogni caso al cliente di contattarci all’indirizzo infodecorosa@libero.it o telefonicamente al numero 040-9591071 per facilitare la procedura

RESPONSABILITA’

DECOROSA arredamenti, non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni o altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione in tempi concordati al contratto. DECOROSA arredamenti, non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto, per le cause sopraccitate, avendo il consumatore diritto alla restituzione del prezzo corrisposto.

Parimenti, DECOROSA arredamenti, non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.

DECOROSA arredamenti, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente all’Istituto Bancario gestore del servizio; parimenti DECOROSA arredamenti, non è in grado di controllare la corretta e lecita provenienza del titolo di credito che viene da parte del cliente all’atto del ricevimento della merce.

PREZZI DI VENDITA E MODALITA’ DI ACQUISTO

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti all’interno del sito internet www.decorosa.eu, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta; il costo del trasporto è debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto; in caso di consegna all’estero saranno a cura del consumatore gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione, da concordarsi preventivamente prima dell’acquisto, telefonando al numero 040-9591071 oppure inviando una mail all’indirizzo: infodecorosa@libero.it

Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on-line”.

Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate “on-line” all’atto dell’acquisto.

OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on-line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che. Peraltro, avrà già visionato ed accettato in questo passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui all’art.3 e 4 del Decr. Legisl. N° 185/1999.

E’ fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

E’ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. DECOROSA arredamenti si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori comuni.

GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on-line” tramite il sito web www.decorosa.eu è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n°50 del 15/01/1992 e del decreto n°185 del 22/05/1999.

Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro di Trieste.

RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

DECOROSA arredamenti ha facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art.7 (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art.2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per DECOROSA arredamenti di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all’art.7 (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art.2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per DECOROSA arredamenti di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.