Le reti ortopediche, queste piccole meraviglie che …. riposano sotto di noi.
Di certo più volte avrete sentito il termine reti ortopediche, ma di che cosa si tratta e soprattutto, quale scegliere? Qui di seguito un vademecum su questo meraviglioso prodotto.
A cosa servono?
Ne esistono di varie tipologie ma essenzialmente la reti devono rispettare un requisito fondamentale: essere anatomiche e quindi mantenere la normale curvatura della colonna vertebrale.
Quale tipo scegliere?
La scelta deve per forza ricadere su prodotti di alta qualità in quanto, solo questi, possono garantirvi una tecnologia costruttiva atta al raggiungimento di alte prestazioni anatomiche.
Certo che i prezzi d’acquisto di questo tipo di reti ortopediche risulta più alto, ma riteniamo che non ha nessun senso acquistare un prodotto scadente, soprattutto di questa tipologia, anche perchè ne andrebbe di mezzo la nostra salute.
Il nostro consiglio è di tenere in considerazione reti ortopediche con doghe in legno, montate su supporti che permettano alle stesse di poter agevolare il più possibile il lavoro, altrettanto importante, del materasso.
Oppure, se cercate il massimo o semplicemente volete riposare al top, le più raffinate con supporti ad alta efficienza anatomica: le meravigliose Dynamic 3D.