Le librerie classiche, le colonne portanti del nostro sapere nel tempo.
Quando si parla di librerie, subito ci viene in mente una tipologia tra molte altre: le librerie classiche. Si, perchè libreria e sinonimo di sapere, di categorie di persone che hanno una nutrita cultura e quindi pieni di volumi riposti su delle robuste librerie di foggia classica, spesso in tinta noce o anche mogano.
Quali tipologie offre il mercato dei mobili on line?
La gamma di librerie sono molteplici, sopra tutto nel mercato dell’arredamento on line ma se vogliamo parlare dei modelli più classici, la scelta ricade su uno stile più rigoroso, più massiccio e dalle tonalità non troppo chiare.
Si possono scegliere le composizioni a spalla o quelle più “di spessore” che di solito vengono offerte in composizioni non modulari.
In quali materiali sono realizzate?
Normalmente in legno massiccio ma molto spesso, vengono proposte in truciolare impiallacciato o anche in multistrato sempre con l’impiallacciatura lignea.
Dubbi sulla scelta del colore più adatto?
La tinta che sceglierete per la vostra nuova libreria condizionerà poi il risultato finale, statene certi.
Se opterete per un colore scuro di certo il mobile apparirà più pesante però, se l’arredo circostante lo consente, ecco che allora il noce, per esempio, andrà benissimo.
In caso contrario meglio optare per un laccato chiaro opaco, il lucido risulterebbe troppo delicato.